
Si appassiona al canto e alla recitazione fin da piccola e all’età di 18 anni si iscrive al Corso di Canto Lirico presso il Conservatorio Statale di Musica “Lorenzo Perosi” di Campobasso.
Studia con i Maestri Umberto Chiummo, Mario Luperi, Bruno Praticò, Maurizio Scarfeo e Alda Caiello, laureandosi sotto la guida di quest’ultima.
Frequenta Masterclass con Anna Vandi, Serenella Isidori, Edda Moser, Elisa Turlà e Franco Fussi. Ha inoltre seguito corsi di Estill Voicecraft che le permettono di spaziare dal repertorio lirico a quello moderno.
Ruoli d’Opera debuttati: Cherubino ne Le Nozze di Figaro di Mozart, Zerlina nel Don Giovanni di Mozart, Rosina ne il Barbiere di Siviglia di Rossini, la Ciesca e Zita in Gianni Schicchi di Puccini, L’Uomo della folla di Livio De Luca.
Si dedica molto alla musica sacra sia da solista (Gloria in Re Maggiore RV 589 di Vivaldi) che da corista (Messa dell’Incoronazione in Do Maggiore K 317 di Mozart, Stabat Mater di Pergolesi, Via Crucis di Liszt). É corista anche in ambito operistico ne Il Cappello di Paglia di Firenze di Rota, Schicchi e Puccini di Monterisi e l’Attila di Verdi.
Studia recitazione nella Compagnia Stabile del Molise con gli attori Paola Cerimele e Raffaello Lombardi e Arte Scenica con Daniela Terreri e Maria Luisa Bigai.
Ideatrice esecutrice di molti spettacoli sul teatro di Kurt Weill. Voce narrante in “Pierino e lupo” di Prokoviev, è stata protagonista di vari spettacoli ispirati al monologo teatrale “Novecento” di Baricco.
È autrice e interprete di uno spettacolo, “Disincanto”, in cui dà voce all’universo della donna
attraverso brani del ‘900 di Kurt Weill, Gershwin e Bernstein, con la pianista Francesca Gesualdo. Si dedica molto anche al repertorio barocco esibendosi nel Recital “Ascose Melodie” sulle più belle arie dell’epoca.
Ha insegnato per molti anni Canto Lirico e Moderno in accademie musicali del Molise e dell’Abruzzo, tra queste l’Accademia dell’Alto Sangro, gestita da Maestri del Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila.
Molto versatile sia nel repertorio lirico che in quello moderno, attualmente sta conseguendo una seconda specializzazione in Canto presso il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli.