A.C.M. Robert Schumann

Docenti

Clelia Valanzuolo

Pianoforte

Clelia Rita Valanzuolo nasce a Castellammare di Stabia, si appassiona al pianoforte cominciando a soli sei anni gli studi con il M° Giuseppe di Capua, successivamente, coltiva il suo talento con la M° Adriana Mannara che la prepara fino all’accesso in conservatorio. Sotto la guida della M° Eleonora Forgione (allieva di Pina Buonomo), si laurea poi con il massimo dei voti e la lode presso il conservatorio “S. Pietro a Majella” di Napoli.

Dario Antonio Orso

Pianoforte

Si appassiona al pianoforte sin da giovanissimo tanto da cominciare gli studi nelle discipline musicali a soli sette anni. Si laurea con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli, sotto la guida del M° Antonio Traverso.

Greta De Santis

CANTO

Si appassiona al canto e alla recitazione fin da piccola e all’età di 18 anni si iscrive al Corso di Canto Lirico presso il Conservatorio Statale di Musica “Lorenzo Perosi” di Campobasso. Studia con i Maestri Umberto Chiummo, Mario Luperi, Bruno Praticò, Maurizio Scarfeo e Alda Caiello, laureandosi sotto la guida di quest’ultima.

Emanuel Calvani

chitarra

Emanuel Calvani, classe 2002. Ha dedicato la sua vita interamente alla musica e alla sua più grande passione, la chitarra. Inizia gli studi classici con il M° Pasquale Mormile presso l’Accademia Mozart di Napoli; si è poi diplomato con il massimo dei voti presso il liceo musicale Boccioni-Palizzi, sotto la guida dei Maestri Antonio Sozio e Riccardo del Prete.

Giovanni Masullo

Batteria

Nasce a Napoli nel 1997, coltiva la passione per la musica grazie al padre. Si è laureato in percussioni presso il Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli sotto la guida del M° Antonio Romano, privatamente, ha proseguito lo studio della batteria con i M° Massimiliano Monachello e Luca De Rosa.

Belardino Cerabona

violino

Inizia lo studio del Violino all’età di 10 anni con il Mº Maddalena Palmieri, a 13 anni entra a far parte dell’Orchestra Giovanile Sanitansamble la quale gli permette  grandi opportunità in prestigiosi teatri  e programmi televisivi quali Stasera Casa Mika, Italia s’got Talent.